MESSICO & GUATEMALA
QUOTE MOZZAFIATO IN POSTI DA FAVOLA
Deserto e foresta tropicale, spiagge bianche ed alte montagne, un mare e un oceano che si contrappongono, tutto questo è il Messico che per la sua bellezza e la gioia di vivere del suo popolo, è una delle mete turistiche più ambite e conosciute del mondo. Grazie alla sua vastità, ricordiamo infatti che la sua superficie è circa sette volte quella dell’Italia, offre innumerevoli possibilità di viaggio in ambienti diversi e dal taglio culturale vario e dinamico. Se si sceglie il nord, allora qui regna il deserto di Sonora, come nella penisola della Baja California, la bassa California una stretta lingua di terra con montagne alte fino a 2.000 m a picco sul mare, come quelle della Sierra de San Francisco. Una ottima strada la percorre fino a Cabo San Lucas uno dei posti più belli del mondo da dove assistere ad un tramonto. In inverno poi le acque del Pacifico si popolano di balene; moltissime le località di mare, alcune più conosciute ed altre meno, come Mazalan, Puerto Vallarta con spiagge bianchissime, la baia di Manzanillo e ovviamente Acapulco. Città del Messico con un numero di abitanti imprecisato. Stime parlano di circa 20 milioni di abitanti che però superano i 40 milioni considerando le periferie estreme. A Città del Messico da vedere assolutamente i ruderi della civiltà Atzeca di Tzompantli e del Templo Mayor, e le basiliche di Guadalupe e la Catedral Metropolitana. A pochi km da Città del Messico si trova Teotihuacán, rovine della più grande città Atzeca. Qui si trovano i resti di grandi tempi, come quelli della Piramide del Sole e della Piramide della Luna, la Valle dei Morti e del Quetzal. All’interno del paese svettano i vulcani della Sierra Madre che con le cime del Pico de Orizab, del Popocatépetl e del Iztaccìhautl superano ampiamente i 5.000 m di quota. Seguendo il percorso della Sierra si giunge in due località particolarmente affascinanti: Oaxaca, vivace città coloniale, e Palenque meraviglioso sito archeologico immerso nel verde rigoglioso della foresta tropicale. Qui i Maya circa millecinquecento anni fa costruirono imponenti palazzi e templi la maggior parte dei quali giace ancora sepolta dalla vegetazione. Da Palenque in breve tempo si può raggiungere un altra regione ricca di fascino e belle spiagge: l’ampia penisola dello Yucatàn, con il suo simbolo Cancun, che consente di godere del mare dei Caraibi anche agli amanti della solitudine e del silenzio, e con la possibilità di vedere rovine Maya come a Xcaret ed in moltissimi altri siti archeologici. La costa che va da Tulum a Xel Ha è caratterizzata da spiagge bianchissime e offre opportunità per lo snorkeling e lo scuba diving, in un mare tra i più limpidi del pianeta.